Domani non sarò a Panzano in Chianti a causa delle condizioni meteo. Rimandiamo l'appuntamento a Sabato e Domenica prossima nel centro storico di Pisa in occasione di "PISA ANTIQUA". Vi aspetto
Vestiti di un sorriso e di tanta speranza, allena il tuo cuore per le future partite e, impara da quelle che tu chiami sconfitte.
te una bella esperienza, bella da vivere e da vedere. Anche io ho portato il tornio ed ho prodotto le trottole sul posto. Ottimo l'afflusso di gente, attratti anche dal timido sole che ha riscaldato la gelida giornata. I miei manufatti hanno avuto un discreto successo, ottime le vendite, ma soprattutto molti apprezzamenti per aver portato sul posto un prodotto da molti mai visto.......
"E una donna che reggeva un bambino al seno disse:Parlaci dei Figli. 
a dei gesuiti di Pistoia con la sua unica navata e le cappelle laterali tra loro comunicanti si mantenne fedele al modello del grande tempio gesuita di Roma progettato quasi un secolo prima da Jacopo Vignola. Nella costruzione e nell'arredo di questa grande fabbrica, la più importante in città dopo quella cinquecentesca della Madonna dell'Umiltà, si impegnarono con ingenti somme di denaro alcune delle maggiori famiglie pistoiesi. Dobbiamo alla committenza dei Rospigliosi, in quegli stessi anni divenuti proprietari del vicino palazzo di via del Duca e saliti al soglio pontificio con il Cardinale Giulio, gran parte degli interventi di gusto barocco che ancora oggi caratterizzano la chiesa. L'incarico per l'altare maggiore fu affidato a Gian Lorenzo Bernini,
Domenica da dimenticare....... Poca gente, cattiv tempo....... Altri espositori che mensilmente partecipano a questo mercatino mi hanno detto che a San Miniato è sempre così, una condizione però necessaria per poter avere il posto a Novembre durante la festa del tartufo........Che tristezza!!!! 
sto non giova ne a me tantomeno all'artigianato creativo VERO.
Ieri non ho esposto a Fucecchio, la pioggia ha fatto da padrona per tutto il giorno ed io ho preferito rimanere a casa. Peccato perchè l'evento era stato pubblicizzato su molte ra
dio private e su molte riviste territoriali. Ho deciso quindi di rimanere a casa e di fare un giro a piedi. Sono stato a Cozzile (PT) in Valdinievole. Sono rimasto sorpreso dalla bellezza di questo paese o meglio dire di questo feudo circondato da mura medievali ben conservate.
l paese, ma il tempo mi è stato sufficiente per fantasticare su come potrebbe essere una rievocazione medievale, magari in contemporanea con quella di Massa, feudo sottostante a Cozzile.............. Fantastico.