
"L'originalità è l'arte di copiare nascondendone le fonti"
Benjamin Franklin
Secondo la tradizione popolare, il titolo della via si riferirebbe ai pessimi ‘consigli’ a seguito dei quali i Cancellieri furono allontanati e le loro case distrutte o arse, nel corso di innumerevoli sollevazioni, tumulti e guerre civili. Qui, in un’ampia area, era stata edificata una delle maggiori fortificazioni interne della città, residenza e ro
ccaforte dei Cancellieri neri conosciuta come Castel Damiata, nome attribuitole a ricordo della vittoriosa partecipazione di alcuni Cancellieri alla <
Per il mese di Agosto, sono stato invitato a molti eventi sul territorio. Sagre, feste patronali e festival sono ormai manifestazioni ricorrenti, c'è solo da scegliere dove voler andare, sia come espositore che come visitatore.
Ci stiamo avvicinando al mese di Agosto. A volte il tempo cronologico sembra assai più veloce del nostro tempo mentale, tutto sembra scorrere più forte di noi, ma non dobbiamo permettere che ciò avvenga, viviamo il presente, viviamolo intensamente gustando ogni singolo attimo come fosse l'essenza di un tutto, senza farci sfuggire nulla, mai il tedio dovrà prendere il sopravvento, non dovrà avere tempo, non dovrà avere spazio.
Il 25 luglio, festa del Santo Patrono San Jacopo, Pistoia festeggia con la Giostra dell'Orso, rievocazione dell'antica corsa del palio che si svolgeva fin dal XIII secolo.I quattro rioni cittadini corrispondenti alle antiche porte della città (porta San Marco rione del Leon d'Oro, porta al Borgo rione del Grifone, porta Lucchese rione del Cervo Bianco, porta Carratica rione del Drago) partecipano alla sfida con 3 cavalieri ognuno che si scontrano a due a due per abbattere con una lancia il bersaglio a forma di orso.La giornata si apre col corteo storico durante il quale i ra
ppresentanti dei quattro rioni sfilano insieme ai gonfaloni della montagna e della pianura e alle bandiere delle arti maggiori e minori della città, formando un corteo di circa 300 figuranti in costume che si snoda lungo le strade del centro fino alla Piazza del Duomo.La sera, nell'ovale in terra battuta della bellissima Piazza del Duomo illuminata dai riflettori, i cavalieri si sfidano al galoppo per abbattere per primi l'orso aiutando il proprio rione a vincere il palio e sperando di conquistare il premio "Cavalier speron d'oro di Pistoia e contado" conferito al cavaliere che ha conquistato più punti alla fine della giostra.
Tre pescatori di Livorno disputarono un anno e un giornoDisse il primo: “Ce n’è più di sette, senza contare le acciughette”.
Disse il secondo: “Ce n’è più di mille, senza contare scampi ed anguille”.
Il terzo disse: “Più di un milione!” E tutti e tre avevano ragione.
Gianni Rodari, Filastrocche in cielo e in terra, 1997
Mercoledì 15 Luglio, dalle ore 20.00 alle ore 24.00, esporrò in via Montalbano a Quarrata (PT). Se volete venire a trovarmi io vi aspetto, se non volete venire a trovarmi io non vi aspetto, ma ci sarò ugualmente, ma se volete venire e non mi volete vedere io mi nascondo, se invece volete venire a trovarmi, ma non vi voglio vrdere io allora vi nascondete voi, ma se invece...............Adesso esco di casa e vado a prendere un pò d'aria, è meglio, non voglio tornare a lavorare, voglio ancora vacanze, vacanze, vacanze......
Siamo arrivati alle "porte coi sassi" stasera inizia l'ormai famosa kermesse che ci accompagnerà fino a Domenica 5. Vi rammento che io sarò in via Curtatone e Montanara all'altezza del Palazzo Cancellieri.